-
Quando sottoporsi ad un intervento di Blefaroplastica?
Per ringiovanire e correggere i principali inestetismi della regione perioculare:Le indicazioni sono: • Rigonfiamento delle palpebre superiori e inferiori.• Occhi ‘piccoli’ o ‘rimpiccioliti’• Orientamento cadente della coda dell’occhio (canto esterno spiovente) che conferisce un aspetto abbattuto e stanco.• Sopracciglia basse o inflesse.• Palpebra orientale.• Borse sotto gli occhi.• Palpebre flaccide e cadenti.
-
Chi potrebbe essere sottoposto all’intervento di blefaroplastica?
Un buon candidato per la blefaroplastica è una persona che, indipendentemente dal sesso, si sente a disagio a causa dell'immagine di "stanchezza persistente" che i suoi occhi presentano. Pertanto, bisogna sottolineare che la perfezione assoluta non esiste. I primi sintomi si possono verificare dopo i trentacinque o quarant’anni età in cui si potrebbe prendere in considerazione la chirurgia delle palpebre. Tuttavia, ci possono essere casi di individui con una certa tendenza a presentare borse agli occhi a causa della loro eredità genetica che prima di questa età subiscono l’intervento.
-
Bisogna fare l’anestesia per rimuovere le borse sotto gli occhi?
L’intervento di blefaroplastica inferiore, quindi per rimuovere le “borse sotto gli occhi”, viene eseguito in anestesia locale. L’effetto dell’anestesia scomparirà dopo circa 2 ore dall’intervento.
-
Serve un ricovero ospedaliero per l’intervento di blefaroplastica?
Nella maggior parte delle procedure di blefaroplastica, non è necessario il ricovero ospedaliero.
-
Come è il post operatorio dell’intervento di blefaroplastica?
• Il tempo per il completo recupero è di circa 10 giorni, dopo i quali i lividi saranno scomparsi. • Il risultato della blefaroplastica è molto favorevole e duraturo.
- 1
- 2