• Cosa vuol dire fare un trattamento endodontico, o endodonzia?

    Si rimuove il nervo dal dente e quindi la sua infiammazione, riuscendo a dare sollievo al paziente. Si tolgono tutti i tessuti infetti, eliminando l’infezione, sigillando l’intera cavità esistente.

  • La endodonzia è molto dolorosa?

    Un'idea diffusa tra i pazienti è che sia un trattamento doloroso ma tuttavia non è così; per la sua realizzazione, viene utilizzata l’anestesia. Possiamo eseguire l'endodonzia senza arrecare dolore al paziente.

  • Come posso sapere se necessito di una endodonzia?

    1. Il trattamento endodontico viene eseguito quando i batteri hanno distrutto tutti i tessuti dentali (smalto, dentina) raggiungendo la polpa e causando disagio e dolore al paziente. Questo può essere causato da cavità, traumi, malattie parodontali 2. Alcuni sintomi che possono indicare questo bisogno sono: 1. Dolore al stringere i denti 2. Sensibilità al freddo o in particolare al calore 3. Il dente diventa più scuro 4. Gonfiore e dolore spontaneo che di solito aumenta quando si è sdraiati o in posizione orizzontale 5. In alcuni casi, il dente non presenta alcun sintomo, quindi può essere rilevato solo dal dentista, normalmente attraverso una radiografia.

  • Avrò dolore dopo una devitalizzazione?

    Dopo il trattamento, è abbastanza comune che il dente endodonziato continui a dar fastidio, per alcuni giorni, quando si morsica o al serrare i denti. È la conseguenza dell'uso dei disinfettanti necessari per eseguire l'endodonzia, poiché irritano il legamento che sorregge il dente.

  • Che successo ha un’endodonzia?

    Il tasso di successo di un’endodonzia, al giorno d’oggi, ben eseguita supera il 95%. Per ottenere una percentuale tale di successo, è necessario una formazione adeguata, nonché l'uso di tecnologia all’avanguardia in endodonzia come: il localizzatore dell'apice (un dispositivo che ci permette di misurare la lunghezza dei condotti delle radici, con grande precisione), strumentazione rotante e sigillatura dei condotti con guttaperca calda. Tutto ciò garantisce una pulizia accurata del condotto ed una chiusura senza perdite, riducendo notevolmente il rischio di reinfezione da batteri.

  • I denti devitalizzati sono più fragili?

    Si, fino a che non venga eseguita la ricostruzione del dente. Una volta ricostruito, è consigliato ricoprire il dente con una corona per evitare possibili fratture.

  • 1
Placebo

Poliambulatorio Betti, un team di specialisti focalizzato sull'assistenza medica di qualità.

Bergamo

  Scrivici

   +39 335 7295 963

   Via Don C. Gnocchi, 7 - Bergamo

Piazza Brembana

  Scrivici

   +39 335 7295 963

   Via T. Tasso, 27 - Piazza Brembana