-
Quando è consigliato portare per la prima volta un bambino al dentista?
E’ consigliato portare i bambini nel primo anno di età. Gli odontopediatri consigliano di eseguire queste visite di controllo anche per ricevere consigli utili riguardo l’igiene orale del bambino.
-
Quando bisogna iniziare a spazzolare i denti ai bambini?
Dal momento in cui nasce, dovremmo impacchettare una garza calda e umida sul dito e passarla attraverso le gengive del bambino per pulirle. Circa a 6 mesi d’età sei dovrebbe iniziare a pulire i primi denti del bambino due volte al giorno con uno spazzolino a setole morbide. Inoltre, si dovrebbe prestare attenzione a disinfettare il palato, la lingua e le guance del bambino
-
A quale età i bambini devono iniziare a lavarsi i denti da soli?
I bambini con un età tra i 6 e 10 anni dovrebbero lavarsi i denti da soli. I genitori dovrebbero controllare come si spazzolano e motivarli ogni sera prima di andare a dormire a fare sempre meglio.
-
Che dentifricio deve essere utilizzato da un bambino?
Fino a tre anni raccomandiamo di non usare alcun dentifricio con fluoro, poiché il bambino è molto incline ad ingoiarlo. Da questa età, si può utilizzare un dentifricio con una bassa concentrazione di fluoro (500 μm di fluoro).
-
I denti da latte devono essere otturati?
Sì. Sebbene i denti da latte siano temporanei e cadano, è consigliabile otturarli quando hanno una carie. Il tuo bambino non perderà i denti da latte per un po’ di tempo e se rimangono con la carie possono finire per causare dolore. Inoltre, se non si procede al riempimento, è possibile che danneggino i denti definitivi. Devono essere mantenuti sani per garantire un buono stato di salute fino alla fuoriuscita dei denti permanenti.
-
E’ normale che i denti davanti (gli incisivi inferiori definitivi) crescano dietro i denti da latte?
È abbastanza tipico, è il risultato di una mancanza di spazio, la soluzione è rimuovere i due denti da latte e di solito quelli definitivi con la spinta della lingua andranno al loro posto
-
E’ normale che i denti definitivi siano più gialli di quelli da latte?
Si, è normale. I denti definitivi hanno un tono più giallo.
-
Chi è l’odontopediatra?
L’odontopediatra è lo specialista in odontoiatria pediatrica. La sua funzione è di trattare problemi dentali, come malformazioni, cavità o la formazione e la posizione dei denti. Si occupa anche della correzione del morso e dei problemi che potrebbero influenzare la parola e la respirazione futura del bambino.
-
In che cosa consiste l’odontoiatria pediatrica?
L'odontoiatria pediatrica è la disciplina dell'odontoiatria dedicata al trattamento dei bambini. Si occupa della risoluzione dei problemi dentali nei bambini, in particolare malformazioni e carie. Il trattamento dei denti da latte richiede l'applicazione di tecniche speciali che assicurano che eventuali complicazioni non vengano trasferite sui denti permanenti.
- 1