-
Lo sbiancamento dei denti fa male?
No, non fa male, finché sia supervisionato da un professionista e si seguano le istruzioni. È importante fare una visita preliminare per verificare la condizione dei denti e delle mucose escludendo carie ed infezioni in corso.
-
Quali sono i cibi da evitare dopo lo sbiancamento dei denti?
Dopo la cura è necessario fare attenzione all’alimentazione per circa una settimana. Cibi e bevande che contengono coloranti o sono troppo colorati, sono da evitare (come frutta ed ortaggi scuri o con colori vivaci, salse, spezie, caffè e vino potrebbero macchiare nuovamente la dentatura). Dopo uno sbiancamento dei denti si consiglia di consumare cibi e bevande “chiare” come i latticini, pollame, pasta, riso o patate.
-
Quanto dura l’effetto dello sbiancamento dentale?
La durata dello sbiancamento dentale dipenderà dalle abitudini di ogni persona. L’effetto sarà prolungato quanto più si farà attenzione all’assunzione di cibi e bevande che possono macchiare i denti. Con questo e consuma corretta igiene, possiamo ottenere ottimi risultati fino a 18 mesi. Si può eseguire un richiamo ai 12 mesi per recuperare il colore inizialmente raggiunto.
-
I dentifrici per lo sbiancamento dei denti ed i trattamenti simili acquistati nelle farmacie e nei grandi magazzini sono efficaci?
I dentifrici "sbiancanti" possono aiutare ad eliminare le macchie superficiali o mantenere il tono del colore dopo la realizzazione di uno sbiancamento dei denti, ma con l'eccezione di una pasta che contenga una piccola quantità di perossido di idrogeno, i dentifrici non sbiancano i denti. Inoltre, bisogna prestare attenzione con paste molto abrasive perché possono causare l'usura di alcuni smalti se usate eccessivamente. D'altra parte, nelle cliniche dentali il tipo di gel utilizzato per lo sbiancamento è solitamente il perossido d’idrogeno ad alte concentrazioni, che conferisce al trattamento un gran risultato, il che lo rende molto più efficace. Questo potente gel non può essere venduto apertamente al pubblico, a causa dei rischi che potrebbe portare ad un "autotrattamento" senza un'adeguata supervisione professionale, pertanto le vendite di sbiancanti dentali nei negozi e nelle farmacie hanno concentrazioni molto basse, quindi non sono pericolose e sono meno efficaci.
-
Le otturazioni e le capsule si possono sbiancare?
Le otturaazioni e le corone in porcellana non si sbiancano. Il gel sbiancante agisce solo sullo smalto naturale del dente. Quindi, se hai delle ricostruzioni nei denti anteriori, questi sembreranno più scuri dopo lo sbiancamento e dovranno essere cambiati se vogliamo ottenere un colore uniforme.
- 1